Irregolarità contabili e responsabilità dell’Amministratore di Condominio. Rimedi e conseguenze. Formato Cartaceo

Autore: Avv. Andrea Marostica
Questo quaderno si occupa in modo specifico degli aspetti contabili della gestione condominiale, mostrando la condotta corretta che deve tenere l’Amministratore e le irregolarità e i rimedi che si possono riscontrare quando si acquisisce un nuovo Condominio

19,90 

Descrizione

Il tempo della contabilità condominiale imprecisa, improvvisata, disinvolta è ormai scaduto.

È sufficiente sfogliare le pagine del codice civile in materia condominiale per rendersene conto. Sono trascorsi dieci anni dalla riforma del condominio, molto è stato scritto in proposito, tra critiche (molte) e plausi (pochi). Però, in materia contabile, non si possono non salutare con favore le nuove disposizioni.

Previsioni quali il diritto di ciascun condomino di ottenere dall’amministratore copia, da lui firmata, del registro di contabilità (art. 1129, co. 2, c.c.) oppure la possibilità per l’assemblea di nominare un revisore che verifichi la contabilità condominiale (art. 1130 bis, co. 1, c.c.) sono un chiaro segnale della volontà – del tutto condivisibile – del legislatore della riforma: imporre all’amministratore di condominio un cambio di passo, improntare il rapporto tra amministratore e condomini alla trasparenza ed al libero accesso agli atti.

Questo quaderno si occupa in modo specifico degli aspetti contabili della gestione condominiale, che troppo spesso vengono trascurati negli approfondimenti in materia, pur essendo una ricorrente causa di revoca e/o di risarcimento del danno per l’amministratore. È stato scelto un taglio pratico, finalizzato ad esporre in modo chiaro ma rigoroso gli argomenti, tentando di fare luce sulle complessità e fornire soluzioni ai problemi.

Ogni paragrafo è strutturato secondo il seguente schema:

  • la condotta corretta: viene esposto il comportamento che l’amministratore deve tenere per rispettare le disposizioni di legge;
  • le irregolarità, i rimedi, le conseguenze: vengono descritti i comportamenti irregolari dell’amministratore, i modi per fare cessare la violazione, le conseguenze per l’amministratore.

In ogni paragrafo ricorrono box esplicativi, nei quali vengono riassunti e schematizzati i concetti più complessi. Vengono inoltre evidenziate le norme e le pronunce giurisprudenziali rilevanti per l’argomento trattato. In appendice vengono riassunti i principali obblighi e divieti dell’amministratore, con rimando al paragrafo nel quale l’argomento è spiegato.

Numero pagine: 54 pagine
Editore: Libri Condominio
Data pubblicazione: 2022-05-13
Lingua: Italiano
ISBN-13: 9791280424181
Autore/i: Andrea Marostica

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Ricorda gli articoli che l'utente ha inserito nel carrello Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • www.valoreaggiuntoimpresa.it

Registra dati sul comportamento dei visitatori sul sito web. Queste informazioni sono usate per l'analisi interna e l'ottimizzazione del sito web. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • www.valoreaggiuntoimpresa.it

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • www.valoreaggiuntoimpresa.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi